Neanche il tempo di gioire per la vittoria di sabato contro l'Empoli, che si torna in campo. Derby in vista per gli arancioneroverdi, che nel turno infrasettimanale di martedì sera saranno ospiti del Cittadella.
Partita sicuramente ostica quella del Tombolato, con i padroni di casa che vogliono rialzarsi dopo le due sconfitte di fila arrivate contro Cremonese e Bari.
Cittadella che occupa la tredicesima posizione in classifica, con 13 punti in dieci gare. Fin qui, la squadra di mister Venturato ha perso la metà delle partite, pareggiando una sola volta e vincendo nelle restanti quattro uscite. Due le sconfitte casalinghe (contro Cremonese e Virtus Entella) e solo in un'occasione, proprio contro l'Entella, Litteri e compagni non hanno trovato la via della rete.
Dopo l'exploit della passata stagione, culminata con la sesta posizione finale, i granata stanno affrontando una stagione comunque positiva, al momento occupano l'ultimo posto valido per i play off che dista solamente due punti, anche se la compattezza della classifica fa sì che la stessa distanza separi proprio la squadra di Venturato dalla zona play out.
Venezia FC che, invece, ha il morale alle stelle dopo la vittoria maturata negli ultimi minuti della sfida contro l'Empoli. Decisivi, nel match contro i toscani, i cambi effettuati da mister Inzaghi, a conferma della qualità della rosa a sua disposizione.

Lagunari in testa alla classifica, a quota 17 punti e con una difesa che anche contro l'Empoli ha dimostrato tutta la sua solidità, riuscendo a fermare il miglior attacco della Serie B e, con esso, anche il capocannoniere Caputo. Solo sette reti concesse fino a ora dai Leoni con addirittura sei partite chiuse a porta inviolata.
Per trovare l'ultimo precedente in Serie B tra le due squadre bisogna andare alla stagione 2000/2001. Andata che si giocò al Penzo, con il Cittadella in vantaggio due volte e recuperato dai padroni di casa grazie ai gol di Migliorini e Valtolina.
Ritorno sfortunato per gli arancioneroverdi, a cui non bastò il gol di Maniero per evitare la sconfitta per 2 a 1.
Lo scontro più recente tra le due venete, invece, risale alla stagione 2007/2008 e andò in scena anch'esso al Tombolato, con i padroni di casa che, grazie alla doppietta di Meggiorini e al gol di Coralli, risposero al vantaggio veneziano di Allegretti.
Sicuramente, quella di martedì sarà una partita molto sentita, visto che sono ben dieci anni che non si assiste a questo derby. In più, il Venezia vorrà confermare quanto di buono fatto vedere contro l'Empoli, in previsione del big match di sabato prossimo, quando al Penzo arriverà il Frosinone.

Il campionato è ormai entrato nel vivo e un derby, anche se siamo a metà del girone d'andata, può dare qualche indicazione in più sul campionato e sui valori delle due squadre.
Calcio d'inizio alle 20.30, poi sarà battaglia.

di Marco Alessandri /In Collaborazione con Positive Magazine
Partita sicuramente ostica quella del Tombolato, con i padroni di casa che vogliono rialzarsi dopo le due sconfitte di fila arrivate contro Cremonese e Bari.
Cittadella che occupa la tredicesima posizione in classifica, con 13 punti in dieci gare. Fin qui, la squadra di mister Venturato ha perso la metà delle partite, pareggiando una sola volta e vincendo nelle restanti quattro uscite. Due le sconfitte casalinghe (contro Cremonese e Virtus Entella) e solo in un'occasione, proprio contro l'Entella, Litteri e compagni non hanno trovato la via della rete.
Dopo l'exploit della passata stagione, culminata con la sesta posizione finale, i granata stanno affrontando una stagione comunque positiva, al momento occupano l'ultimo posto valido per i play off che dista solamente due punti, anche se la compattezza della classifica fa sì che la stessa distanza separi proprio la squadra di Venturato dalla zona play out.
Venezia FC che, invece, ha il morale alle stelle dopo la vittoria maturata negli ultimi minuti della sfida contro l'Empoli. Decisivi, nel match contro i toscani, i cambi effettuati da mister Inzaghi, a conferma della qualità della rosa a sua disposizione.

Lagunari in testa alla classifica, a quota 17 punti e con una difesa che anche contro l'Empoli ha dimostrato tutta la sua solidità, riuscendo a fermare il miglior attacco della Serie B e, con esso, anche il capocannoniere Caputo. Solo sette reti concesse fino a ora dai Leoni con addirittura sei partite chiuse a porta inviolata.
Per trovare l'ultimo precedente in Serie B tra le due squadre bisogna andare alla stagione 2000/2001. Andata che si giocò al Penzo, con il Cittadella in vantaggio due volte e recuperato dai padroni di casa grazie ai gol di Migliorini e Valtolina.
Ritorno sfortunato per gli arancioneroverdi, a cui non bastò il gol di Maniero per evitare la sconfitta per 2 a 1.
Lo scontro più recente tra le due venete, invece, risale alla stagione 2007/2008 e andò in scena anch'esso al Tombolato, con i padroni di casa che, grazie alla doppietta di Meggiorini e al gol di Coralli, risposero al vantaggio veneziano di Allegretti.
Sicuramente, quella di martedì sarà una partita molto sentita, visto che sono ben dieci anni che non si assiste a questo derby. In più, il Venezia vorrà confermare quanto di buono fatto vedere contro l'Empoli, in previsione del big match di sabato prossimo, quando al Penzo arriverà il Frosinone.

Il campionato è ormai entrato nel vivo e un derby, anche se siamo a metà del girone d'andata, può dare qualche indicazione in più sul campionato e sui valori delle due squadre.
Calcio d'inizio alle 20.30, poi sarà battaglia.

di Marco Alessandri /In Collaborazione con Positive Magazine